Online il Portale per l’Analisi Sociale

Il Portale per l’Analisi Sociale, realizzato nell’ambito del PON Inclusione 2014-2020 all’interno del Progetto PAS (Asse 3 Azione 9.3.9 “Implementazione del Sistema Informativo delle prestazioni e dei bisogni sociali”), promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali in collaborazione con INPS e con il supporto di ANCI e INVITALIA, rappresenta un importante innovazione nel campo delle politiche sociali.

Il Portale infatti consente agli Enti, tenuti a trasmettere al Sistema Informativo Unitario dei Servizi Sociali (SIUSS) le informazioni relative alle prestazioni sociali erogate, di disporre di funzionalità per le analisi dei dati a supporto dei processi di programmazione, monitoraggio e valutazione delle politiche sociali. L’applicativo permette la consultazione di indicatori, la comparazione dei dati su base temporale, territoriale e demografica e in base a dimensioni di analisi definite.

L’accesso al Portale, sviluppato da INPS presso le proprie infrastrutture sulla base delle specifiche funzionali e tecniche definite nell’ambito del Progetto PAS, è disciplinato secondo specifiche profilazioni, in modo da consentire la consultazione dei dati da parte di ciascun utente al solo dominio di proprio interesse.

Possono accedere al Portale per l’Analisi Sociale il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, l’INPS, le Regioni, le Province autonome, gli Ambiti territoriali sociali (ATS), i Comuni associati e singoli, gli altri Enti erogatori di prestazioni sociali che devono trasmettere dati al SIUSS. La pagina di accesso al portale (LINK) contiene le informazioni relative alle modalità di abilitazione e la modulistica di richiesta da parte degli enti interessati.

Per saperne di più vai alla pagina INPS dedicata al Portale