Nell'ambito dell'Asse 3, il PON Inclusione finanzia alcuni interventi volti all'integrazione dei migranti, con particolare riferimento all'inserimento socio-lavorativo delle categorie vulnerabili, attraverso la realizzazione di percorsi di presa in carico integrati, multidisciplinari e personalizzati. Inoltre, è prevista una specifica linea d'intervento in materia di contrasto allo sfruttamento lavorativo dei migranti (cd. caporalato).
La responsabilità di questi interventi è affidata alla Direzione Generale dell'immigrazione e delle politiche di integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in qualità di Organismo intermedio e di beneficiario.
Si tratta di progetti concepiti e attuati in un'ottica di complementarità tra le risorse del PON Inclusione e quelle del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI), che la Direzione Generale gestisce in qualità di Autorità delegata dal Ministero dell'Interno.
Ulteriori informazioni sui progetti in corso di realizzazione e conclusi sono disponibili sul Portale Integrazione Migranti, all'interno dell'area Azioni e progetti.




