L'Autorità di Gestione (AdG), come previsto dall'art.125 del
Regolamento UE 1303/2013, è responsabile della gestione del Programma, in linea con il principio della sana gestione finanziaria.
Le funzioni dell'Autorità di gestione:
- assiste e presiede il
Comitato di Sorveglianza,
- presenta alla Commissione le
Relazioni annuali di attuazione e le eventuali proposte di modifica del Programma,
- informa i beneficiari sulle opportunità di finanziamento
- fornisce tutte le informazioni utili per l'attuazione dei progetti per i
beneficiari e gli organismi intermedi.
È inoltre responsabile della definizione del Piano di Valutazione e della Strategia di Comunicazione del Programma.
Sotto il profilo finanziario, l'Autorità di Gestione è responsabile dei controlli di I livello sulle spese sostenute dai beneficiari e della trasmissione delle dichiarazioni di spesa all'Autorità di Certificazione.
L'Autorità di Gestione è inoltre responsabile di istituire un
sistema di registrazione e conservazione informatizzata dei dati (
SIGMA), con l'obiettivo di garantire lo scambio elettronico di dati e documenti tra i soggetti coinvolti nel processo attuativo del Programma.
--------------------------------------------------------------------------------
Le funzioni di Autorità di Gestione del PON Inclusione 2014-2020 sono assegnate al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali -
Direzione generale per la lotta alla povertà e per la programmazione sociale, Divisione III.
PONInclusione@lavoro.gov.it
Dott.ssa Carla Antonucci