Skip to main content Skip to footer content
Back to top
logo ministeroUNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo
logo ueUNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo
ITA/ENG
  Login to your personal areaLogin to your personal area
Home
  • Programma
    • Assi Prioritari
    • Dotazione Finanziaria
    • Gestione e Controllo
      • Si.Ge.Co.
      • Piattaforma Multifondo
        • Documentazione utile
      • SIGMA
      • Criteri di Selezione
    • Attuazione e sorveglianza
    • Valutazione
    • Documenti
    • InfoPoint Beneficiari
    • POC Inclusione
    • Aree di Intervento
      • Lotta alla povertà
      • Integrazione Migranti
      • Intervento sociale e non discriminazione
      • Rafforzamento Capacità Istituzionale
  • Struttura
    • Autorità di gestione
    • Autorità di Certificazione
    • Autorità di Audit
    • Comitato di Sorveglianza
      • 15 Dicembre 2022
      • 26 maggio 2021
      • 26 Novembre 2020
      • 20 giugno 2019
    • Organismi intermedi
  • Opportunità
  • Progetti
    • Elenco operazioni
    • Gestione progetti
      • Avviso 1/2021 PrIns
        • ISTRUZIONI OPERATIVE
      • Avviso Rebuilding
      • Avviso 1/2019 PaIS
      • Avviso 4/2016
      • Avviso 3/2016
  • Comunicazione
    • Strategia e Piani
    • Identità visiva
    • Campagne
    • Eventi
      • Evento annuale 2023
      • Evento annuale 2022
      • Evento annuale 2020
      • Evento annuale 2019
    • Multimedia
      • Co–progetta. Un’Amministrazione condivisa
      • Progetto nazionale per l’inclusione e l’integrazione dei bambini Rom, Sinti e Caminanti
      • Politiche sociali e inclusione, non solo PNRR
      • L’inclusione sociale per le persone senza dimora
      • Racconti di cittadinanza
      • Dignità in campo
      • Comitato di Sorveglianza 2020
      • Riassunti sonori
      • Piattaforma GePI
      • Evento annuale 2020
      • Evento annuale 2019
      • Progetto Costruire Bellezza
      • I LUOGHI DELL'INCLUSIONE - EVENTO ANNUALE 2023
  • Covid-19
  • PN 2021-2027
  • Programma
  • Struttura
  • Opportunità
  • Progetti
  • Comunicazione
  • Covid-19
  • PN 2021-2027

Aree di Intervento

inclusione attivitàLotta alla povertà
integrazioneIntegrazione Migranti
modelli intervento socialeIntervento sociale e non discriminazione
rafforzamentoRafforzamento Capacità Istituzionale

I numeri del PON


% Risorse Assegnate

Dotazione Finanziaria

€ 1.269.039.551,00

Risorse Assegnate

€ 1.300.000.000,00

Progetti Avviati

0

Notizie

Venerdì 04 Agosto 2023  
Online il Portale per l’Analisi Sociale
Il PON finanzia la realizzazione del portale

Copertina Progetto PAS
Archivio Notizie
  • Pagina precedente
  • Pagina attuale1
  • Pagina successiva

Progetti in Primo Piano

  • Benessere e salute delle persone transgender per la piena Inclusione sociale Grazie al progetto è stato realizzato il 1° portale istituzionale in Europa, Infotrans.it, che fornisce informazioni sanitarie e giuridiche per le persone transgender. Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’UNAR e l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) RegioneTerritorio nazionaleBeneficiarioUNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni RazzialiDurata del Progetto28/1/2019 - 28/6/2020Risorse Assegnateinfottrans
  • Co-progetta Un’Amministrazione trasparente Il progetto intende rafforzare le competenze delle amministrazioni pubbliche in tema di strumenti collaborativi previsti nel codice del Terzo Settore. RegioneTerritorio nazionaleBeneficiarioAmministrazioni pubbliche e Enti del Terzo settoreDurata del Progetto30/8/2021 - 30/11/2023Risorse Assegnate399.987 (Programmate)logo co progetta
  • Avviso 1/2021 PrIns Il progetto sostiene attività di pronto intervento sociale e a favore di persone senza dimora o in povertà estrema e marginalità. RegioneTerritorio nazionaleBeneficiarioAmbiti territorialiDurata del Progetto22/12/2021 - 31/12/2023Risorse Assegnate90.000.000 (programmate)avviso 1 prins

Info Point

info point

Beneficiari

logo_mlps
Contatti
 
Autorità di Gestione
Via Fornovo 8 - 00192 Roma  
poninclusione@lavoro.gov.it    
 
Amministrazione TrasparenteNote Legali e PrivacyOpencoesioneCommissione Europea