Accrescere l'efficacia degli interventi per l'inclusione sociale su tutto il territorio nazionale attraverso il rafforzamento della capacità istituzionale e amministrativa: è questo lo scopo degli interventi che ricadono sull'asse 4. Il pieno funzionamento dei servizi della pubblica amministrazione è infatti una condizione necessaria per garantire l'efficacia degli interventi finalizzati al contrasto alla povertà e all'inclusione.
Si intende intervenire sull'empowerment delle risorse umane, le caratteristiche dell'organizzazione, la solidità dei sistemi di performance management, il livello di digitalizzazione, ma anche la gestione delle relazioni interistituzionali e delle relazioni con gli stakeholder.
Gli interventi si propongono anche di rafforzare la capacità di operare in rete delle amministrazioni e la gestione di basi informative comuni in ambito sociale con particolare riferimento alle aree della inclusione sociale, integrazione e antidiscriminazione.

