Accesso
Evento annuale 2019


Si è svolto il 26 novembre a Torino l'evento annuale del PON Inclusione. Un giornata ricca di contenuti, nella splendida cornice della Scuola Holden, che ha visto la partecipazione di oltre 200 persone.

Nel corso dell'evento sono state presentate le nuove opportunità di finanziamento del PON Inclusione e i risultati raggiunti in questi anni, anche attraverso le storie dei destinatari e le testimonianze degli operatori sociali e del Terzo settore che supportano le istituzioni nell'attuazione dei progetti.

Nel corso della mattinata, dopo una riflessione ad ampio raggio sui nuovi scenari delle politiche di contrasto alla povertà e di inclusione sociale in Italia, i lavori si sono focalizzati sulle principali aree di intervento che il Programma sostiene:

  • il rafforzamento dei servizi territoriali per l'attuazione delle misure di sostegno al reddito, con particolare riferimento al Reddito di cittadinanza;
  • gli interventi per le persone senza dimora, a partire dall'approccio cd  housing first, che considera il re-inserimento in un'abitazione come l'elemento chiave per avviare la riconquista dell'autonomia;
  • degli interventi per i lavoratori migranti del settore agricolo che, per le loro condizioni di vulnerabilità, restano vittime del caporalato e di altri fenomeni di sfruttamento.

Nel pomeriggio sono stati illustrati gli strumenti operativi che il Ministero del lavoro e delle politiche sociali mette a disposizione degli operatori sociali per costruire progettualità uniformi e appropriate:

1. le Linee Guida per la definizione dei bisogni e per l'attivazione dei sostegni previsti nei PaIS;

2. i percorsi formativi gratuiti destinati a tutti gli operatori coinvolti nella gestione dei PaIS;

3. la nuova piattaforma GePI, parte del Sistema informativo del Reddito di cittadinanza, che traduce a livello informatico gli strumenti operativi delle Linee guida PaIS e per la prima volta consente a tutti i Comuni d'Italia di dialogare tra loro e con altri soggetti istituzionali in una logica di interoperabilità. 

Tutti strumenti a disposizione nella sezione web del Reddito di cittadinanza dedicata agli operatori.

Guarda i video dell'evento: 

mattina

pomeriggio


Guarda il video reportage dell'evento.

SLIDE
UN PERCORSO COMUNE PER LA LOTTA ALLA POVERTA' 

 

 

Raffaele Tangorra - Direttore Generale per la lotta alla povertà e per la programmazione sociale – Ministero del lavoro e delle politiche socialihttps://poninclusione.lavoro.gov.it/Documents/Eventi/PercorsoComuneLottaPovertà/Tangorra.pdfRaffaele Tangorra - Direttore Generale per la lotta alla povertà e per la programmazione sociale – Ministero del lavoro e delle politiche sociali

UN VIAGGIO TRA I PROGETTI FINANZIATI: IL COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITA' 

Rafforzamento dei servizi territoriali per l'attuazione delle misure di sostegno al reddito

 

 

Tommaso Russo - Coordinatore del servizio laboratori di educativa territoriale, quartiere di Secondiglianohttps://poninclusione.lavoro.gov.it/Documents/Eventi/RafforzamentoServiziTerritoriali/Russo.pptxTommaso Russo - Coordinatore del servizio laboratori di educativa territoriale, quartiere di Secondigliano

Contrasto alla grave emarginazione adulta e alla condizione di senza dimora

 

 

Cristina Avonto - Presidente fio.PSDhttps://poninclusione.lavoro.gov.it/Documents/Eventi/ContrastoEmarginazione/Avonto.pdfCristina Avonto - Presidente fio.PSD
Monica Lo Cascio - Direttore Servizi Sociali Comune di Torinohttps://poninclusione.lavoro.gov.it/Documents/Eventi/ContrastoEmarginazione/Lo Cascio.pdfMonica Lo Cascio - Direttore Servizi Sociali Comune di Torino

Prevenzione e contrasto dello sfruttamento lavorativo in agricoltura

 

 

Tatiana Esposito - Direttore Generale immigrazione Ministero del lavoro e delle politiche socialihttps://poninclusione.lavoro.gov.it/Documents/Eventi/ContrastoSfruttamento/Esposito.pdfTatiana Esposito - Direttore Generale immigrazione Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Gianpietro Losapio - Direttore Generale Consorzio NOVA - Partner Progetto Più SUPREMEhttps://poninclusione.lavoro.gov.it/Documents/Eventi/ContrastoSfruttamento/Losapio.pdfGianpietro Losapio - Direttore Generale Consorzio NOVA - Partner Progetto Più SUPREME

IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI: STRUMENTI E METODI PER SUPERARE I DIVARI TERRITORIALI

 

 

Cristina Berliri – Dirigente Direzione Generale per la lotta alla povertà e per la programmazione sociale – Ministero del lavoro e delle politiche socialihttps://poninclusione.lavoro.gov.it/Documents/Eventi/StrumentiMetodi/Berliri.pdfCristina Berliri – Dirigente Direzione Generale per la lotta alla povertà e per la programmazione sociale – Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Laura Figazzolo - Coordinatrice referenti regionali Programma assistenza settoriale Banca Mondialehttps://poninclusione.lavoro.gov.it/Documents/Eventi/StrumentiMetodi/Figazzolo-1.pdfLaura Figazzolo - Coordinatrice referenti regionali Programma assistenza settoriale Banca Mondiale
Paola Milani - Coordinatrice LabRIEF, Laboratorio di Ricerca e Intervento di Educazione Familiare - Università di Padovahttps://poninclusione.lavoro.gov.it/Documents/Eventi/StrumentiMetodi/Milani.pdfPaola Milani - Coordinatrice LabRIEF, Laboratorio di Ricerca e Intervento di Educazione Familiare - Università di Padova

SINTESI GRAFICHE DELLE SESSIONI TEMATICHE

 

 

Un percorso comune per la lotta alla povertàhttps://poninclusione.lavoro.gov.it/Documents/Eventi/SintesiGrafiche/191126_PON inclusione_01.jpgUn percorso comune per la lotta alla povertà
Un viaggio tra i progetti finanziati: il coinvolgimento della comunitàhttps://poninclusione.lavoro.gov.it/Documents/Eventi/SintesiGrafiche/191126_PON inclusione_02.jpgUn viaggio tra i progetti finanziati: il coinvolgimento della comunità
Il rafforzamento dei servizi: strumenti e metodi per superare i divari territorialihttps://poninclusione.lavoro.gov.it/Documents/Eventi/SintesiGrafiche/191126_PON inclusione_03.jpgIl rafforzamento dei servizi: strumenti e metodi per superare i divari territoriali