È stato pubblicato il 27 settembre 2019 l'Avviso 1/2019 PaIS. Rivolto agli Ambiti territoriali, sostiene gli interventi di inclusione attiva e di contrasto alla povertà e all'esclusione sociale previsti nei
Patti per l'inclusione sociale (PaIS) sottoscritti dai beneficiari del
Reddito di Cittadinanza e da altre persone in povertà.
La dotazione finanziaria complessiva dell'Avviso ammonta a 250 milioni di euro. Le proposte progettuali devono essere in linea con gli interventi già ammessi a finanziamento con l'Avviso 3/2016 e coerenti con le
Linee guida per la definizione dei Patti per l'inclusione sociale.
In particolare le azioni devono focalizzarsi sul rafforzamento dei servizi sociali, sugli interventi socio educativi e di attivazione lavorativa e sulla promozione di accordi di collaborazione in rete.
I criteri per la ripartizione delle risorse tra gli Ambiti territoriali hanno preso in considerazione il numero di residenti sul totale dei residenti della Regione di appartenenza (peso 40%) e il numero di beneficiari del Reddito di inclusione e del Reddito di cittadinanza sul totale dei beneficiari regionali (peso 60%).
Inoltre l'ammontare delle risorse spettanti agli Ambiti Territoriali è stato stabilito in base al livello di avanzamento della spesa del progetto finanziato sull'Avviso 3/2016, come risultante dalla spesa rendicontata su SIGMA Inclusione alla data del 6 dicembre 2019 e approvata dall'Autorità di Gestione a seguito dei controlli di primo livello effettuati sulla documentazione di spesa prodotta.
Per eventuali quesiti inviare mail a
avviso.pais@lavoro.gov.it e specificare nell'oggetto: Avviso 1/2019 – PaIS – QUESITO.
GENERAZIONE CODICE CUP
Gli Enti Capofila degli Ambiti territoriali, beneficiari dei finanziamenti dell'Avviso 1/2019 PaIS, sulla piattaforma dedicata al CUP hanno avuto a disposizione una procedura semplificata per la creazione del Codice Unico di Progetto (CUP), grazie a un modello predefinito, denominato "MLPS PON INCL. – AVVISO 1 PaIS", corredato da una Guida alla compilazione.
Il codice CUP va richiesto per ciascun progetto approvato, prima di avviare le relative spese. L'Ente capofila deve inserire
il codice alfanumerico nel Sistema di Gestione e Monitoraggio dei Fondi, nell’apposita sezione “Gestione delle operazioni”, sotto sezione “Gestione dei Progetti” in cui va inserito anche il file pdf riportante tutto il corredo informativo.