Accesso
Evento annuale 2023


 “I luoghi dell’inclusione” è il titolo dell’evento annuale del PON Inclusione che si è svolto il 29 marzo presso Palazzo Merulana a Roma
Un evento molto partecipato che ha permesso di raccontare storie e condividere riflessioni sui risultati raggiunti in questi anni grazie al Programma rispetto alle principali linee di azione che ha sostenuto, a partire dal rafforzamento dei servizi di contrasto alla povertà agli interventi innovativi nei confronti delle persone in condizione di marginalità estrema

I lavori sono stati introdotti e moderati dal Direttore Generale per la Lotta alla povertà Paolo Onelli. Subito dopo è intervenuta l’Autorità di Gestione Carla Antonucci, che ha illustrato sinteticamente ciò che il PON ha realizzato in questi anni in materia di rafforzamento dei servizi sociali e interventi innovativi.

A seguire sono state presentate le due esperienze dei Comuni di Licata e Ferrara in merito alle attività di rafforzamento dei servizi di contrasto alla povertà, realizzate nell’ambito dell’Avviso 3/2016 e dell'Avviso 1/2019 PaIS.

Il contributo della fio.PSD. Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora è stato incentrato sul racconto degli interventi per il contrasto alla grave emarginazione adulta, finanziati nell’ambito dell’Avviso 4/2016.

Infine, il valutatore indipendente ha sintetizzato i risultati della valutazione del PON Inclusione

Le conclusioni dell’evento sono state affidate al viceministro Maria Teresa Bellucci che ha manifestato grande interesse per il lavoro svolto sul PON inclusione e per quello che si sta svolgendo per il nuovo PN inclusione e lotta alla povertà 2021-2027.

Adelina Dos Reis, Capo Unità Italia, Danimarca e Svezia della Direzione generale per l’occupazione, gli affari sociali e l’inclusione ha espresso profondo apprezzamento per gli interventi presentati.

L’evento, seguito anche in streaming, ha rappresentato un momento di condivisione importante tra i vari attori e stakeholder del Programma.

Programma Evento


SLIDE

 

 

Il PON Inclusione tra rafforzamento dei servizi sociali e interventi innovativi Carla Antonuccihttps://poninclusione.lavoro.gov.it/Documents/Evento2023/1_Il_PON_Inclusione_tra_rafforzamento_dei_servizi_sociali_e_interventi_innovativi-Carla Antonucci.pptIl PON Inclusione tra rafforzamento dei servizi sociali e interventi innovativi Carla Antonucci
Le persone in povertà al centro dei nuovi modelli di intervento L'esperienza di Ferrarahttps://poninclusione.lavoro.gov.it/Documents/Evento2023/2_Le_persone_in_poverta_al_centro_dei_nuovi_modelli_di_intervento_Lesperienze_di_Ferrara.pptLe persone in povertà al centro dei nuovi modelli di intervento L'esperienza di Ferrara
La valutazione del PON Inclusione in pillolehttps://poninclusione.lavoro.gov.it/Documents/Evento2023/3_La_valutazione_del_PON_Inclusione_in_pillole.pptLa valutazione del PON Inclusione in pillole

SINTESI GRAFICHE DELLE SESSIONI TEMATICHE

 

 

I luoghi dell'inclusionehttps://poninclusione.lavoro.gov.it/Documents/Evento2023/1-I-luoghi-dell-inclusione.pdfI luoghi dell'inclusione
Il PON Inclusione tra rafforzamento dei servizi e interventi innovativihttps://poninclusione.lavoro.gov.it/Documents/Evento2023/2-Il-PON-Inclusione-tra-rafforzamento-dei-servizi-e-interventi-innovativi.pdfIl PON Inclusione tra rafforzamento dei servizi e interventi innovativi
Le persone in povertà al centro dei nuovi modelli di intervento Licata e Ferrarahttps://poninclusione.lavoro.gov.it/Documents/Evento2023/3-Le-persone-in-poverta-al-centro-dei-nuovi-modelli-di-intervento-Licata-e-Ferrara.pdfLe persone in povertà al centro dei nuovi modelli di intervento Licata e Ferrara
I non luoghi delle persone senza dimorahttps://poninclusione.lavoro.gov.it/Documents/Evento2023/4-I-non-luoghi-delle-persone-senza-dimora.pdfI non luoghi delle persone senza dimora
La valutazione del PON Inclusione in pillolehttps://poninclusione.lavoro.gov.it/Documents/Evento2023/5-La-valutazione-del-PON-Inclusione.in-pillole.pdfLa valutazione del PON Inclusione in pillole
Il punto di vista della Commissione europeahttps://poninclusione.lavoro.gov.it/Documents/Evento2023/6-Il-punto-di-vista-della-Commissione-europea.pdfIl punto di vista della Commissione europea